Delle oltre 200 publicazioni redatta nel corso di 40 anni di attività del Dottor Manglaviti,
se ne riporta di seguito una selezione.

MANGLAVITI B.:
“Il rapporto con i familiari del paziente e l’equipe territoriale nella prospettiva di un Servizio Psichiatrico”,
in: La relazione terapeutica nelle psicosi,
Atti del XIX Congresso Nazionale della Società di Psicoterapia Medica,
Bologna, 1985

 

FORNARO F., MANGLAVITI B., GESI E.:
“La secrezione dell’ormone somatotropo (GH) nella depressione”,
Rivista di Neuropsichiatria e Scienze Affini,
vol. XXXIII, n.1, 1987

 

MANGLAVITI B., RASORE E.:
“L’approccio al paziente con cefalea post-traumatica: alcune considerazioni”,
in: La riabilitazione,
Atti del Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia Medica,
Bari, 1989

 

MANGLAVITI B.L., VIGNOLO M.G.:
“Spazio fisico, spazio mentale e salute: cenni sulla psicologia normale e patologica dello spazio”,
estratto dalla Raccolta degli interventi della Giornata di Studio:
Pianificazione territoriale e salute”,
a cura dell’Istituto Trasporti della Facoltà di Ingegneria,
Università di Genova, Sestri Levante, 30/5/1991

 

MANGLAVITI B.:
“L’interfaccia tra aspetti neurobiologici e psicologici nel fenomeno algico”,
in: Il labirinto della Somatizzazione,
Atti del IV Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia Medica,
Pavia, 1992

 

MANGLAVITI B., MINETTO T.:
“Interventi con finalità preventive sul fenomeno del burn-out in differenti ambienti del Servizio Psichiatrico Pubblico”,
Il Vaso di Pandora. Dialoghi in Psichiatria e Scienze Umane,
Suppl. vol. III, n. 3, 1995

 

GALA C., INGHILLERI D., MANGLAVITI B. e coll.:
“Studio Multicentrico Italiano sulla Consulenza Psichiatrica nell’Ospedale Generale: Risultati preliminari”,
in: Il malato psicosomatico: un approccio integrato,
XV Congresso Nazionale S.I.M.P.,
Trieste, 1995, vol. degli Abstract

 

MANGLAVITI B.:
“Interventi terapeutici di tipo medico e psicoterapico, formali e informali,
nell’attività di consulenza psichiatrica ospedaliera sviluppata da un Servizio Territoriale di Salute Mentale”,
in: Atti del XXXIX Congresso Nazionale S.I.P. - Comunicazioni, Formazione Psichiatrica, Anno XVI, n. 1, 1996

 

ROSSI R., BUCCA M., MANGLAVITI B.:
“Le sindromi psico-organiche”, capitolo 16, in:
GIBERTI-ROSSI, Manuale di Psichiatria,
Quarta edizione interamente rielaborata, Piccin Nuova Libraria, 1996

 

CAMISASSI A., MANGLAVITI B.L.:
“Sindromi psicosessuali. Parafilie”, capitolo 10, in:
GIBERTI-ROSSI, Manuale di Psichiatria,
Quarta Edizione , Piccin, Nuova Libraria, 1996

 

MANGLAVITI B.L.:
“Sindromi psico-sessuali: Elementi di Terapia”, capitolo 10, in:
GIBERTI-ROSSI, Manuale di Psichiatria,
Quarta Edizione, Piccin Nuova Libraria, 1996

 

MANGLAVITI B.L.:
“Discontinuità e processi di integrazione nel setting psichiatrico”, in:
La Via del Sale,
Bollettino quadrimestrale del Centro Studi e Documentazione nel campo della Salute Mentale dell’U.S.L. 3 “Genovese”,
vol. II, n. 1, 1998

 

MANGLAVITI B., MARCENARO M.:
“I deficit cognitivi nei pazienti psichiatrici anziani:
la valutazione neuropsicologica e le prospettive metodologiche della riabilitazione”, in:
it (psychiatry on line) 2001:
Servizi Territoriali / Atti, Genova, 2000

 

MANGLAVITI B.L., ASLANGUL P.:
“Conoscenze Neurobiologiche e Sistema Umano Mente-Cervello: alcune chiarificazioni”,
Poster presentato al VII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia,
Roma, 2002, Volume degli Abstract

 

MANGLAVITI B.L., ASLANGUL P.:
“Valutazione neuropsicologica e Riabilitazione di funzioni neurocognitive in pazienti psichiatrici”,
Poster presentato al IX Congresso della Società Italiana di Psichiatria Biologica,
Napoli, 2002, Volume degli Abstract

 

MANGLAVITI B.L.:
“Sviluppi della neuropsicologia cognitiva e valutazione neuropsicologica nei disturbi psichiatrici”,
Poster accettato per la pubblicazione al IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia,
Roma, 2004, Volume degli Abstract

 

MANGLAVITI B.L.:
“Disfunzioni neurocognitive e possibili strumenti di intervento terapeutico nei pazienti psichiatrici gravi”,
Poster accettato per la pubblicazione al IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia,
Roma, febbraio 2004, Volume degli Abstract.

 

MANGLAVITI B.L., ASLANGUL P.:
“I correlati cerebrali ed extracerebrali della coscienza: indagini scientifiche e ipotesi interpretative”,
Poster presentato al XLIV  Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria:
“Metamorfosi nella Psichiatria Contemporanea”,
Palacongressi d’Abruzzo, 15-20 ottobre 2006, Raccolta di Abstract, Edizioni Magi

 

MANGLAVITI B.L., ASLANGUL P.:
“Verso un modello di valutazione multiassiale di tipo unitario di funzioni neurali,
rappresentazioni mentali e processi mentali integrati di superiore complessità”,
Poster accettato per la pubblicazione al Comitato Scientifico del XII Congresso SOPSI,
Roma, febbraio 2007, Volume degli Abstract

 

GULLI R., MASNATA B., BONVICINI C, TURA G.B, MANGLAVITI L.,VAGGI M., MOLLICA M., BELLONE E., MANDICH P.,GENNARELLI M,, DI MARIA E.:
“A putative regulatiiry subunit (NR3A) of the NMDA receptor complex as candidate gene for susceptibility to schizophrenia: a case-control study”.
Brief Association Letter in Psychiatric Genetics, anno 2006.

 

MANGLAVITI B.L.
"RESIDENTIAL WELLNESS : OUTSIDE/ INSIDE (external space, internal space and individual mind)"
edito da Rakuten Kobo, Barnes e Noble, Bayalibros.com.
Release date: January 2019 ISBN: 9788829595136